Quell de l'orghenin
Suonatore di organetto, accattone che gira questuando
con la pianola.
SINONIMO Mèna, mèna.
Riportiamo qualche strofa di una lunga poesia di Corrado Cima intitolata
Orghenitt:
Ghe n'è ancamo quaivun de tant in tant / ch'el gh'ha paura quasi a fass
sentì. / El ven de sfròs da la periferia / per scappa via / quand sponta
on sorvegliant; / ma a pocch a pocch hinn destinaa a sparì. / ... / Alla
mattina d'ogni
sabet grass, / alla destra del Domm, fina in Camp Sant, / da Cremona,
Novara e Biegrass, / vegneven giò cóme a on appontament / in dusent o
tresent. / Ghe n'era d'ogni sorta e qualitaa, / de grand e piscinitt, /
coi piatt, el
tamborell e la gran cassa; / cól mantes, che ogni tant pativa l'asma, /
con la vós troppa guzza o troppa bassa; / orghen coi meccanismi, coi
vedutt. /... / Orghen de mett al coll, coi 'firlinfoeu', /o la scimbia
vestida de soldaa
/ per divertì i fioeu; / e certi, còi asnitt, che a ogni sonada, / de
bon oreggiatt, segnaven, la cadenza / cól coo, coi pee, / o cól sesin...
con poca riverenza. / E tucc sonaven, tucc ghe daven dent / per
preparann ai musich del noeuvcent; / e sòna che te sòna, / Novara e
Biegrass contra Cremòna, / l'era ona Russia tal, on tal risott, / che
adess gh'emm a Ginevra el paragon / quand derven l'Assemblea di Nazion.
/

Opera di Scaccabarozzi Gerry